Registro delle informazioni DORA: Semplificato, Accurato e Conforme
- Genera con un solo clic il Registro delle Informazioni, in conformità con i requisiti delle ESA.
- Identifica e correggi istantaneamente gli errori al momento dell'inserimento, garantendo precisione fin dall'inizio.
- Adattati facilmente alle normative in evoluzione.
Ottenere il pacchetto di risorse per il ROI
Comprendere le sfide del Registro delle Informazioni
- I punti chiave del ROI di DORA, le loro sfide principali e gli insegnamenti tratti dalla simulazione
- Il modello dei 15 fogli Excel ufficiali del Registro delle informazioni DORA
- Genera report ufficiali con un clic per segnalare alle autorità
- La cronologia del Registro delle informazioni e cosa aspettarsi in futuro
Tutto quello che c'è da sapere
Che cos'è la simulazione DORA?
La Dry Run di DORA è stata un'esercitazione su larga scala condotta dalle Autorità di vigilanza europee (ESA) per testare la preparazione degli istituti finanziari e del loro Registro delle Informazioni (ROI) secondo i nuovi regolamenti DORA. I risultati principali dell'esercitazione: - L'86% degli errori è stato causato dalla mancanza di informazioni obbligatorie, come gli identificatori unici e i dati della catena di approvvigionamento. - Solo il 6,5% delle registrazioni ha superato tutti i controlli di qualità dei dati. - Le ESA hanno evidenziato che gli approcci manuali, come l'uso di fogli di calcolo, spesso portano a invii incompleti e non conformi, raccomandando strumenti automatizzati per garantire la conformità.
Con Formalize, è possibile evitare questi problemi sfruttando processi automatizzati che garantiscono invii completi, accurati e conformi fin dall'inizio.
Quali sono gli ITS per il ROI?
Gli ITS (Implementing Technical Standards) definiscono istruzioni specifiche e dettagliate sulle modalità di segnalazione alle Autorità di vigilanza europee (EBA).
Panoramica dell'ITS sul Registro delle informazioni:
- RT.01.01: Ente che gestisce il registro delle informazioni
- RT.01.02: Elenco delle entità rientranti nell'ambito di consolidamento
- RT.01.03: Elenco delle filiali
- RT.02.01: Accordi contrattuali - informazioni generali
- RT.02.02: Accordi contrattuali – informazioni specifiche
- RT.02.03: Elenco degli accordi contrattuali infragruppo
- RT.03.01: Enti che firmano gli accordi contrattuali per ricevere i servizi ICT o per conto degli enti che utilizzano tali servizi
- RT.03.02: Fornitori di servizi ICT di terzi che firmano gli accordi contrattuali per la fornitura di servizi ICT
- RT.03.03: Entità che sottoscrivono accordi contrattuali per la fornitura di servizi ICT ad altre entità nell'ambito di consolidamento
- RT.04.01: Entità che utilizzano i servizi ICT
- RT.05.01: Fornitori di servizi ICT
- RT.05.02: Catena di fornitura dei servizi ICT
- RT.06.01: Identificazione delle funzioni
- RT.07.01: Valutazioni dei servizi ICT
- RT.09.01: Definizioni da parte delle Entità che utilizzano i Servizi ICT
Le aziende devono fornire un riscontro su come vengono raggiunti questi 15 obiettivi per dimostrare la loro conformità al DORA.
Riferimento: Relazione finale JC 2023 85 sul progetto delle ITS sul Registro delle Informazioni del Comitato Congiunto delle Autorità di Vigilanza Europee
Che cos'è il Registro delle Informazioni (ROI) e qual è il suo stato attuale?
Il Registro delle Iinformazioni è un requisito fondamentale ai sensi della DORA, progettato per documentare i fornitori di servizi ICT e le catene di fornitura critiche. Le autorità di vigilanza europee (ESA) hanno sottolineato che un approccio manuale, basato su fogli di calcolo, non è raccomandato. Strumenti come Formalize invece semplificano il processo, garantendo la conformità con precisione ed efficienza. La complessità del ROI ha indotto le ESA a condurre un'esercitazione pratica del Registro delle informazioni nel corso del 2024, in preparazione della presentazione obbligatoria prevista per gennaio 2025.
Come fa Formalize a garantire la piena conformità?
Formalize automatizza il processo di rendicontazione, convalidando i dati al momento dell'inserimento per risolvere problemi comuni come la mancanza di campi obbligatori e di identificatori unici. Grazie a strumenti avanzati di convalida e di rilevamento degli errori, Formalize garantisce la conformità dei dati inviati agli standard normativi senza processi manuali. Inoltre, Formalize offre una piattaforma flessibile e progettata per adattarsi facilmente ai cambiamenti normativi, garantendo che il vostro processo di conformità rimanga a prova di futuro. Questa flessibilità è fondamentale per soddisfare i requisiti iterativi stabiliti dalle ESA.
Come si risolve b_05.02 nell'ITS?
b_05.02 è un esempio chiaro delle complessità introdotte dalla rendicontazione del ROI. Non solo è necessario riportare i LEI-ID dei propri fornitori, ma è anche necessario tenere conto dei propri subfornitori e persino dei subfornitori di questi ultimi.