Formalize raccoglie 30 milioni di euro

Formalize raccoglie 30 milioni di euro per continuare a plasmare il futuro della compliance in tutta Europa

Storia completa →

28 ottobre 2025 — Copenaghen

La legal tech danese Formalize raccoglie 30 milioni di euro per continuare ad aiutare imprese e pmi a gestire e semplificare l’attività di compliance in Europa

Dall’apertura della filiale italiana nel 2024, ha quasi triplicato i ricavi, ampliato il numero di clienti di oltre due terzi e raddoppiato l’ecosistema di partner, come studi legali e società di consulenza. Tra i clienti Italiani, La Feltrinelli, IBL Banca, Cassa Lombarda, Comune di Novara e Burger King.
Formalize, società di software per la compliance in forte crescita in Italia e in Europa, annuncia il closing di un round Serie B da 30 milioni, co-guidato dalla società tedesca di venture capital Acton Capital e BlackFin Tech (il ramo venture della francese BlackFin Capital Partners), con la partecipazione della britannica West Hill Capital e della canadese CIBC Innovation Banking. Il capitale raccolto servirà a consolidare la posizione di Formalize come piattaforma europea di riferimento per le attività di governance, risk management e compliance (GRC) ed espandere la presenza nei mercati chiave come l’area DACH e la Francia, con l’apertura di nuovi uffici e la crescita dei team locali. Questo round, che segue quello del 2024 guidato da BlackFin Tech, porta il totale dei capitali raccoltia 50 milioni di euro. In tutta Europa, imprese e PMI si trovano ad affrontare uno scenario normativo sempre più complesso, in cui regolamentazione e gestione del rischio vanno di pari passo. I nuovi requisiti in materia di protezione dei dati, cybersecurity e reporting - come GDPR, NIS2, DORA e ISO 27001 - riflettono un cambiamento nel modo in cui alle organizzazioni è richiesto di gestire sicurezza delle informazioni e resilienza informatica. Formalize risponde a questa sfida con un’unica piattaforma che automatizza i workflow di compliance, consolida i requisiti in un solo ambiente e aiuta le aziende ad anticipare i cambiamenti normativi.
Chi è Formalize
Fondata da Magnus Boye, Kristoffer Abell e Jakob Lilholm nel 2021 ad Aarhus, in Danimarca, Formalize sviluppa soluzioni SaaS per la gestione della compliance aziendale. Offre una piattaforma integrata per automatizzare e semplificare la gestione dei processi di compliance normativa, coprendo aree come GDPR, ISO 27001, e il whistleblowing. Fin dalla nascita, e grazie allo slancio del round di Serie A nel 2024, Formalize è diventata una soluzione utilizzata da oltre 8.000 tra imprese e PMI e da più di 850 società di consulenza e studi legali. Ha uffici a Copenaghen, Aarhus, Madrid e Milano, dove lavorano oltre 160 dipendenti. In Italia ha aperto una filiale a Milano nel 2024 - pur essendo già presente sul mercato italiano con un team operativo dalla Danimarca - e da allora ha quasi triplicato i ricavi, ampliato il numero di clienti di oltre due terzi e raddoppiato l’ecosistema di partner, come studi legali e società di consulenza. In Italia le soluzioni di Formalize sono utilizzate da oltre 1200 tra aziende e PMI, come La Feltrinelli, Ibl Banca, Cassa Lombarda, Comune di Novara e Burger King.

"La compliance non è più opzionale: è diventata essenziale per fare impresa. In Formalize stiamo costruendo un futuro in cui automazione e AI semplificano le attività di governance, risk e compliance per le PMI europee senza mai scendere a compromessi su sicurezza ed expertise locale, che sono il nostro tratto distintivo. Con la nostra piattaforma, le PMI possono gestire la normativa, automatizzare i workflow e adattarsi alle nuove regole man mano che emergono. Il nostro impegno è di continuare a investire in automazione dei workflow, flessibilità della piattaforma e una AI responsabile che supporti - e non sostituisca - il giudizio dei professionisti della compliance. La nostra capacità di crescere rapidamente e generare valore per migliaia di aziende ci pone in prima linea nel panorama regolatorio europeo."

Jakob Lilholm

CEO e co-fondatore di Formalize

“Questo round riflette il forte momentum costruito da Formalize in Europa e la fiducia degli investitori nella nostra capacità di execution. Abbiamo dimostrato che la compliance è mission- critical per aziende di ogni dimensione e questo capitale ci consente di continuare a scalare con disciplina, rafforzando il prodotto ed espandendo la nostra presenza in Europa” afferma il CFO di Formalize, Christian Jessen. “Per le piccole e medie imprese dell’UE è sempre più difficile gestire tutti i requisiti imposti dalla regolamentazione. Formalize ci ha colpito con una soluzione superiore, che consente alle aziende di tenere sotto controllo processi e dati in modo completo. Nessun’altra soluzione che abbiamo esaminato si è avvicinata alla capacità di Formalize di cogliere le specificità di tutti i Paesi e settori, mantenendo al contempo la piattaforma facile da utilizzare”, commenta Fritz Oidtmann, Managing Partner di Acton Capital. “Da BlackFin Tech siamo sempre più convinti che Formalize abbia riunito il prodotto e il team giusti per diventare il punto di riferimento della compliance per le PMI europee, trasformando GDPR, NIS2 e DORA in processi semplici e scalabili. Con una crescita straordinaria e un’adozione sempre più rapida favorita dall’intelligenza artificiale, Formalize è nella posizione ideale per trasformare l’onere normativo in un vantaggio competitivo”, afferma Michele Foradori, Managing Director di BlackFin Tech.
Informazioni su Formalize
Fondata nel 2021, Formalize è un'azienda di software per la conformità che aiuta le aziende a gestire complessi requisiti normativi e di rischio. Dai sistemi di whistleblowing alla gestione avanzata della conformità, la sua piattaforma automatizza i processi di conformità per NIS2, DORA, Whistleblowing, ISO27001, GDPR e altro ancora. Formalize serve oltre 8.000 clienti e ha uffici a Copenaghen, Aarhus, Madrid e Milano. L'azienda ha raccolto un totale di 50 milioni di euro fino ad oggi e conta oltre 160 dipendenti.

Informazioni su BlackFin Capital
BlackFin Capital Partners è una società indipendente di private equity e venture capital che investe in società europee di servizi finanziari e tecnologici, con oltre 4,3 miliardi di euro di asset in gestione a dicembre 2024. Il suo team di venture capital ha supportato oltre 20 delle società fintech, insurtech e regtech in più rapida crescita in Europa, dalla Serie A alla Serie C. Fondata nel 2009, BlackFin opera con uffici a Parigi, Londra, Francoforte, Amsterdam e Bruxelles.
Informazioni su Acton Capital
Acton Capital è una società internazionale di venture capital con sede a Monaco di Baviera e Vancouver. Dal 1999, il team investe in modelli di business basati sulla tecnologia in Europa e Nord America. Con oltre due decenni di esperienza e una profonda conoscenza della trasformazione digitale, Acton Capital ha già supportato oltre 100 startup nella creazione di attività di successo.
Vuoi saperne di più?

Ottieni un'introduzione a Formalize

Formalize sulla stampa

Forbes
Tech Crunch
Børsen
Expresso
Corriere della sera
Scarica qui il press kit
Prenota una demo